Cartongesso
SISTEMI DI COSTRUZIONE A SECCO
SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO : Il Sistema Cappotto Termico viene utilizzato come rivestimento dall’esterno di facciate nuove o in ristrutturazione allo scopo di ottimizzare la prestazione termica dell’edificio. Il Sistema Cappotto Termico comporta l’eliminazione totale di quei punti della struttura in cui si hanno delle vie preferenziali per la dispersione del calore.
Tutto ciò al fine di migliorare il comfort abitativo e di fornire una soluzione alla formazione di condensa di vapore acqueo, macchie e muffe sulle superfici interne delle pareti., in tal modo, si risponde al d.lgs. 311 entrato in vigore da febbraio 2007, che mira ad una riduzione delle emissioni inquinanti prodotte dalle unità abitative.
VIDEO Link: https://www.youtube.com/watch?v=gnL6I6N9lvo
https://www.youtube.com/watch?v=eJ3phHTsfBE
https://www.youtube.com/watch?v=naEA9owsZ9s
SISTEMA DI ISOLAMENTO DI INTERNI : una vasta gamma di soluzioni per migliorare il comfort termoacustico degli ambienti. Ad esempio, quando non sussistono le condizioni per effettuare un intervento di riqualificazione energetica dell’involucro sulle facciate esterne dell’edificio, la soluzione migliore è operare direttamente sul lato interno delle pareti. Se ci si trova in centri storici, o nel caso di edifici con vincoli di vicinanza ad altri, o di interventi localizzati in appartamento, il Sistema Isolamento Interni è la soluzione per ottenere efficaci livelli di isolamento termico e acustico.
Il Sistema Isolamento Interni è costituito da una serie di configurazioni da applicare a pareti e soffitti: contropareti autoportanti, vincolate alla struttura o lastre pre accoppiate con materiale isolante in XPS, PSE, lana minerale e l’innovativa fibra di poliestere; oppure controsoffitti vincolati al solaio con materiale in intercapedine. Tra i diversi materiali isolanti disponibili, Ekovetro è una lana di vetro realizzata con l’innovativa tecnologia Ekose: una resina di origine vegetale, priva di formaldeide e a basso impatto ambientale.
Le soluzioni del Sistema Isolamento Interni si posano velocemente e in modo semplice. Per le loro caratteristiche e per la rapidità con cui si può eseguire l’intervento, il sistema consente di intervenire anche in presenza di abitanti.
SISTEMA DI ISOLAMENTO ACUSTICO : il comfort acustico negli edifici è dato dalla capacità di fono isolamento e di fono assorbimento delle superfici.
per un efficace risultato è necessario operare su tutti gli elementi costruttivi: il suono si propaga per via aerea ed è importante che pareti, solai e soffitti siano adeguatamente isolati. la tecnologia stratificata a secco si presta ad agire da soluzione isolante grazie al meccanismo “massa - molla - massa” che la costituisce: le lastre in gesso rivestito fissate ai profili agiscono da masse contrapposte, all’interno l’intercapedine d’aria funge da molla assorbendo il rumore. per aumentare il potere di isolamento, si inserisce nell’intercapedine un materiale prestazionale fonoassorbente. questo modello è applicabile nelle pareti di tamponamento esterno, nei rivestimenti di facciata, nei divisori verticali tra ambienti diversi, per i solai e i soffitti.
in locali ampi o caratterizzati da attività rumorose, diventa importante agire sulla capacità di assorbimento acustico delle superfici. grazie alla capacità delle nuove lastre in cartongesso proponiamo un sistema completo per qualsiasi tipo di esigenza prestazionale: i pannelli modulari o le lastre forate e fessurate hanno la caratteristica di regolare il suono all’interno dei locali.
VIDEO Link: https://www.youtube.com/watch?v=AiMNbbZvuDs
https://www.youtube.com/watch?v=gdj1tSd5Blo




...