Cartongesso




Oggi il cartongesso ha assunto una valenza importantissima nell’edilizia, soprattutto dopo l'ingresso delle nuove normative Europee in fatto di coibentazione termica ed acustica.
Grazie alle sua versatilità, alle numerosissime applicazioni ed innovazioni oggi non si parla più di cartongesso ma di Sistemi a secco. I Sistemi a secco comprendono una vasta gamma di prodotti (lastre in gesso rivestito, pannelli per controsoffitti, strutture metalliche e accessori) che, combinati tra loro, permettono le realizzazione di pareti divisorie, controsoffitti sia ispezionabili sia ad aspetto tradizionale e contropareti.
Dotati di caratteristiche superiori di isolamento e sicurezza, ideali per una facile installazione degli impianti, leggere e resistenti, facilmente conformabili,sono oggi il sistema che permette di realizzare nel minor tempo e con maggior pulizia qualsiasi soluzione funzionale o estetica. Tali sistemi sono utilizzati per la protezione dal fuoco, cappotti per esterni, coibentazioni, applicazioni estetiche, compartimentazioni, problematiche di umidità e muffa, opere architettoniche da esterno mediante fibrocemento, etc, etc, etc,.
CARATTERISTICHE:
• LEGGEREZZA: vengono infatti definite “pareti leggere“ in quanto il
peso specifico di un tramezzo “a secco“ (in cartongesso) è 4-6 volte
inferiore a quello di un tramezzo in muratura.
• FONOASSORBENZA: inserendo nell'intercapedine appositi materiali le pareti cartongesso
garantiscono un ottimo isolamento acustico.
• IGNIFUGO: esistono pannelli fatti con gesso enidrato che lo rendono molto resistente alle fiamme
ed al calore intenso.
• IDROREPELLENTE: sono commercializzati pannelli rivestiti di materiale atto ad impermealizzare
le pareti.
• PRATICITÀ: la costruzione non causa macerie, polveri, etc. è possibile utilizzare la pareti in
cartongesso come normali pareti quindi applicare mensole, scaffali, sostegni, quadri, etc. creare
ripiani, con appositi tasselli studiati per tali scopi.
• FACILITÀ PER L’IMPIANTISTICA: è estremamente pratico inserire i cavi dell’impiantistica all’interno,
prese, creare punti luce, applicare i faretti, etc.
• ESTETICA: Il cartongesso consente la creazione di ambienti con notevoli vantaggi all’interno di negozi,
uffici e naturalmente nelle abitazioni consente di creare con facilità spazi originali, funzionali e con vaste possibilità espressive per decorare con una vasta gamma di soluzioni creative.
...